Prenota
Preventivo
  • HOME
  • Chi siamo
  • Le Camere
  • Servizi / Q&A
  • Offerte
  • Scopri la Puglia
  • Dependance Luxury Marsento
  • Info point
it en fr de
Prenota
Preventivo
Coppia felice su una Vespa colorata in campagna vicino al mare.
• Prenota direttamente con noi avrai il parcheggio interno in omaggio oltre che numerosi vantaggi!  
• Prenota direttamente con noi avrai il parcheggio interno in omaggio oltre che numerosi vantaggi!  
• Prenota direttamente con noi avrai il parcheggio interno in omaggio oltre che numerosi vantaggi!  
• Prenota direttamente con noi avrai il parcheggio interno in omaggio oltre che numerosi vantaggi!  
14 +
Tour della Valle d'Itria

Tour della Valle d'Itria

Visita dei comuni più belli e caratteristici della Valle d'Itria, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca
Locorotondo tra i Borghi più belli d’Italia nel cuore della Valle d’Itria, il nome indica la caratteristica forma circolare del borgo antico del paese, costituito da un insieme di casette dal tetto spiovente chiamate “cummerse”. Locorotondo è il più bel balcone della Murgia dei Trulli e dal belvedere si ammira un territorio straordinario ricco in vigneti, muretti a secco, macchie di bosco mediterraneo, uliveti, masserie e un’infinità di trulli. Il borgo storico tutto è grazioso e intimo, dalla piazza Vittorio Emanuele si snoda il percorso lungo il quale si trovano il palazzetto del Comune ora biblioteca Comunale, il barocco palazzo Morelli, e la chiesa Madre.

Ostuni, arroccata su tre colli e soprannominata la “Città Bianca”, è legata alla caratteristica colorazione con pittura a calce lungo tutto il borgo antico. Visita del centro storico con la quattrocentesca Cattedrale in stile romanico-gotico, della Piazza Beato Giovanni Paolo II (piazzetta Cattedrale) dove si fronteggiano i settecenteschi edifici del Palazzo Vescovile e del vecchio Seminario.

Martina Franca, situata sulle colline orientali della Murgia, deve il suo nome in parte alla devozione per San Martino che salvò i suoi abitanti dalle invasioni nemiche, e in parte ai tempi in cui Filippo d’Angiò offriva ai propri abitanti franchigie sul pagamento delle tasse. Nel centro storico, in stile barocco, primeggiano il Palazzo Ducale, il Palazzo Martucci, il Palazzo dell’Università, il Palazzo Motolese, il Palazzo Maggi, Palazzo Ancona e la pregiata Basilica di San Martino che custodisce le sculture di Stefano da Putignano e Giuseppe Sammartino. Visita ad un frantoio ipogeo del 1500 dove è possibile ammirare  i macchinari dell’antica produzione dell’olio extra vergine di oliva.

L'esperienza è comprensiva di mezzo di trasporto auto o minivan, guida in lingua italiana/inglese, visita frantoio, degustazione e assicurazione RC. Partenza garantita tutti i giorni su prenotazione.

Per info e prenotazione scriveteci al seguente indirizzo o compilate il form sottostante: echidipuglia@gmail.com




MyReply Form loading loading form



Echi di Puglia B&B
Tel. +39 373 7234682
Cell. 393737234682
E-mail: echidipuglia@gmail.com

Vedi tutte le esperienze
#echidipuglia
Coppia felice al bar, sorseggiando cocktail colorati vicino alla piscina.
Coppia sorridente in giardino, tavolo con mele, logo Echi di Puglia.
Tavola apparecchiata con piatti colorati, fiori e barattoli, ambiente accogliente e rustico.
Tavola imbandita per colazione, con dolci, bevande e piatti eleganti all'aperto.
Due persone in costume da bagno camminano in una piscina limpida.
Coppia con cocktail e cibo all'aperto, atmosfera rilassata e conviviale.
Coppia a colazione all'aperto in un hotel boutique, atmosfera rilassata e conviviale.
Tramonto suggestivo sul mare, donna in abito giallo sulla spiaggia.
Coppia rilassata al bar, atmosfera estiva, cocktail e arredamento elegante.
Coppia passeggia in un pittoresco vicolo mediterraneo, circondati da piante e fiori.
restiamo in contatto
Vista aerea di una città costiera con campi e piscina in primo piano.
Polignano a Mare
Via Gandhi, 6 70044 (Ba)
 | 
+393737234682

Le nostre strutture

Scopri
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - P.Iva 03346290723 - CIN: IT072035B400026429
Credits TITANKA! Spa © 2025