Trekking tra i sentieri naturali della Riserva di Torre Guaceto
Ogni Giovedì a partire da Giovedì 01/04/2021 - Mezza giornata / 4 persone minimo
"Scopri la bellezza incontaminata della riserva naturale Torre Guaceto"
Incontro con i partecipanti al meeting point e partenza per Torre Guaceto. Una sorprendente giornata ci attende camminando all’interno della Riserva, lungo sentieri isolati, ricchi di storia con insediamenti millenari, immersi tra gli ulivi, respirando gli odori della terra pugliese, ed avvicinandoci sempre più lungo la costa e le spiagge con una brezza marina che ci accompagnerà lungo l’intero itinerario, perché il mare è una costante in Puglia, ma non è solo l’unica bellezza che essa possiede.
Un’escursione lungo una strada fuori dal tempo che porta al mare, verso il cuore della riserva, l’antica Torre di Guaceto. L’escursione diventa un suggestivo racconto di storie di piante, uomini e onde alla ricerca dell’essenza di questo speciale tratto di mare adriatico. Un’esperienza per conoscere i diversi ambienti naturali della riserva, per perdersi, e ritrovarsi, e perdersi ancora.
Durante la passeggiata sarà possibile fermarsi per una sosta bagno nella Caletta delle conchiglie. Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking e/o da ginnastica, vestiario comodo consono alla stagione (tute, pantaloni lunghi da trekking, costume da bagno, cappello etc) e a “strati”; consigliato portare un k-way (in caso di necessità), zainetto con acqua, macchina fotografica, eventuali bastoni da Trekking pieghevoli e riponibili in zaino.
TIMING MEZZA GIORNATA
ore 09:30 - Incontro con i partecipanti al meeting point e partenza per Torre Guaceto
ore 10:00 - Arrivo e inizio del walking tour all'interno della Riserva
ore 12:00 - Partenza per il rientro
ore 12:30 - Fine dell'esperienza
“Oh, essere un’onda
che si dissolve a riva,
che si ritrae ma lascia
lentamente la terra.
Arcobaleno chiaro
che guizzi e a lampi narra le avventure di grotte di cristallo scavate in sabbia gialla”
- Amy Lowell -
Dove l’eco è ritorno,
è sentire se stessi, è tornare a Casa