Tour Matera - Città della Cultura e Gravina in Puglia
Ogni Domenica a partire da Domenica 04/04/2021 - Intera giornata / 4 persone minimo
"Visita dal vivo i paleolitici insediamenti rupestri di Matera, capitale della cultura europea"
Incontro con i partecipanti al meeting point e partenza per Matera la città dei Sassi Matera, Capitale della Cultura Europea e patrimonio UNESCO è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti rupestri a partire dal paleolitico fino ai nostri giorni. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario si è sviluppato a partire dalle grotte naturali, scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse, all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano.
Visita ad una casa-grotta interamente e tipicamente arredata per comprendere gli usi e costumi degli abitanti degli antichi rioni dei Sassi prima del loro abbandono e ad una Chiesa Rupestre. Durante la passeggiata visita ad un panificio e degustazione del Pane di Matera che per le sue qualità storiche ed organolettiche è diventato prodotto IGP. Il” Pane di Matera” è un pane fragrante e profumato, dalla forma tonda o a cornetto, simbolo della città, realizzato totalmente con semola rimacinata di grano duro e lievito naturale. Ottimo gustarlo anche solo! Al termine del percorso guidato tempo libero.
Partenza per Gravina una caratteristica città adagiata quasi ai piedi di un precipizio e che conserva sotto le sue fondamenta, un vero e proprio mondo sotterraneo fatto di cunicoli nascosti tutti da scoprire. Città scelta come set per le riprese cinematografiche del 25esimo film di James Bond agente 007 “No Time to Die” ci avventureremo tra le sue vie, visitando i luoghi in cui è stato girato il film, dal famoso ponte ad archi dell’Acquedotto da cui si getterà l’attore Daniel Craig sino ad addentrarci nei sotterranei di una antica civiltà rupestre fatta di antichi passaggi e scalinate dove ritroveremo antichi granai, forni, cantine e chiese rupestri tra cui quella più importante dedicata al patrono S. Michele.
TIMING INTERA GIORNATA
ore 08:30 - Incontro con i partecipanti al meeting point. Partenza per Matera
ore 09:30 - Arrivo e visita guidata della città. Degustazione del pane di Matera IGP
ore 12:30 - Tempo libero e pranzo su richiesta
ore 13:30 - Partenza per Gravina in Puglia
ore 14:00 - Visita della cittadina di Gravina
ore 16:30 - Fine dell'esperienza e rientro
ore 17:30 - Arrivo al meeting point
LA TARIFFA INCLUDE
Mezzo di trasporto
Guida in lingua italiana/inglese
Biglietto ingresso casa-grotta
Biglietto chiesa rupestre
Degustzione del pane di Matera IGP
Ingresso chiesa San Michele in Gravina
Assicurazione RC
Assicurazione TEDI
SU RICHIESTA CON SUPPLEMENTO
Interprete in diversa lingua
Assicurazione infortuni
Tour privato in giorni diversi
Transfer A/R Echi di Puglia - meeting point
Contattaci per prenotare il tuo tour comunicandoci le date di check in e check out del tuo soggiorno ed il giorno che preferisci.
Per info e prenotazione scriveteci al seguente indirizzo o compilate il form sottostante: echidipuglia@gmail.com
“Oh, essere un’onda
che si dissolve a riva,
che si ritrae ma lascia
lentamente la terra.
Arcobaleno chiaro
che guizzi e a lampi narra le avventure di grotte di cristallo scavate in sabbia gialla”
- Amy Lowell -
Dove l’eco è ritorno,
è sentire se stessi, è tornare a Casa